Il disegno è la disciplina di base di qualunque attività che si occupi dell’immagine.
Chi desidera esprimersi ha bisogno di un valido supporto tecnico-culturale di base.

Disegno dal vero e pittura
Germano Bordoli
Il corso prevede lezioni con soggetti animati ed inanimati; nozioni di anatomia e studio
del chiaroscuro.
Tecniche della fusaggine, della graffite e del carboncino.
Verranno presi in considerazione i diversi aspetti del disegno e le discipline tecniche:
olio, acquerello.
Approfondimenti in funzione dell’esperienza e delle esigenze espresse dai partecipanti
al corso.
La pratica sarà supportata da nozioni tecniche e cenni storici, per dare una visione
dei contenuti della storia dell’arte.

Disegno dal vero e modellato
Massimo Clerici
Il corso prevede lezioni di disegno dal vero finalizzato alla scultura con approfondimento dell’anatomia.
Studio e pratica delle varie tecniche di bassorilievo, altorilievo e tuttotondo con materiali di maggior uso: creta e plastilina.
Interventi atti ad evidenziare ed approfondire le correlazioni storico-espressive inerenti la scultura.

Incisione calcografica
Nicoletta Brenna
Il corso si propone lo studio e la pratica delle più usuali tecniche e dell’incisione partendo da una primaria suddivisione in due categorie: l’incisione diretta (puntasecca, xilografia, linoleografia…) e l’incisione indiretta (acquaforte, acquatinta, cera molle)
L’approccio sarà prevalentemente di tipo pratico, così da ottenere immagini replicabili.
Sono previste, inoltre, lezioni teoriche per richiamare strumenti, materiali e modalità di impiego anche in riferimento alla storia del loro uso.

Cogliere l'attimo - Corso di fotografia
Tommaso Finizio
da lunedì 13 ottobre a lunedì 1 dicembre dalle 18.00 alle 19.45
Lezioni teorico pratiche: dalla storia della fotografia con proiezione di foto
dei grandi autori, a lezioni tecniche fino alla realizzazione di un reportage
sull’Associazione Carducci
Informazioni in Segreteria

AMMISSIONE
Gli interessati possono inviare il Modulo di Adesione per posta o fax al n° 031.267365 oppure rivolgersi alla Segreteria dell’Istituto Carducci per ulteriori informazioni, chiamando il numero telefonico 031.267365
I tradizionali corsi di pittura a cura di germano Bordoli, di scultura a cura di massimo Clerici, di incisione a cura di Nicoletta Brenna, avranno inizio sabato 4 ottobre.
Open day: sabato 27 settembre alle ore 11.00. Informazioni in segreteria
Anche se qualcosa viene lasciato incompiuto, ciascuno di noi deve tenersi un po' di tempo per starsene seduto a guardare le foglie che cambiano colore.
(TE. Lawrence)